Blog

MANGIARE CONSAPEVOLMENTE


Perché amo l’alimentazione flessibile?

Perché alla base della sua “filosofia” c’è il cercare un compromesso tra il miglior approccio dietetico ed una sostenibilità nel tempo, perché c’è consapevolezza nel mangiare quello che preferisci senza dover fare rinunce.

Che cosa si intende per flessibile?

Flessibile significa uscire dallo schema solito rigido di piani alimentari primitivi e poco sostenibili.

Se ti alleni e segui uno stile di vita sano, puoi tranquillamente permetterti di inserire delle ‘’coccole alimentari’’ all’interno della tua giornata e della tua settimana.

Il segreto è ponderare, calcolare quello che mangi con una applicazione, monitorando macros e bilancio calorico giornaliero. .

A sinistra trovi uno dei classici biscotti proteici, di quelli che possono andar sempre bene, ‘’tanto è proteico’’, totale calorico 400 kcal.
A destra trovi: 1 bicchiere di vino, 1 yogurt greco, 1 pacchetto di pavesini al cioccolato, 1 kinder cereali, totale calorico 400kcal.

Non sto dicendo che uno sia meglio di un altro, ti invito solo ad ampliare le tue vedute rispetto al cibo e diventare più consapevole di cosa butti nello stomaco