Blog

L’ALLENAMENTO AI TEMPI DEL CORONAVIRUS


In questi giorni costretti a stare a casa, restare lucidi non è sicuramente la cosa più facile da fare. Presi dalla noia/ansia/paure ecc ecc il rischio di lasciarsi andare ai barattoli di nutella è molto alto .
Si, come sai sono convinto che prima ancora del corpo il vero motore è il cervello, quindi se controlli il tuo cervello puoi controllare il tuo corpo e non viceversa. L’idea è quella di andare per livello, prima partiamo dal cervello e man mano pubblicherò strategie nutrizionali e motorie.

Sul web tutti sparano allenamenti da fare a casa, io credo che prima occorre avere una strategia mentale, poi attuare delle azioni motorie, pertanto ti condivido le mie personalissime strategie che sto applicando in questi giorni:

APPREZZA QUELLO CHE HAI… c’è una frase che a mio avviso ti aiuta a rendere l’idea: ‘’Mi sentivo triste perché ero senza scarpe, finché un giorno ho incontrato per la strada uno che era senza piedi’’.

PENSA POSITIVO
Il cervello va, lì dove lo porti. Scegli in modo consapevole a cosa pensi. Quando le cose vanno male la mente è invasa da pensieri negativi e tenderà a confermarli è necessario adottare un pensiero contrapposto. Qualcosa di bello c’è sempre devi solo decidere di avere il coraggio per vederlo.

DISCONNETTITI
Non ti rincoglionire davanti la TV tutto il giorno, tanto parlano sempre della stessa cosa, un ansia incredibile, leggi un libro piuttosto, approfondisci un argomento dove pensi di dover migliorare, ci sarà un argomento dove ti senti una schiappa no?

ASCOLTATI
Sapersi ascoltare significa determinare il nostro dialogo interiore negativo, se sai riconoscere i tuoi pensieri puoi direzionarli, diversamente sono loro che comandano te.

RESPIRA CONSAPEVOLMENTE
L’ultimo delle mie strategie ma la più efficace, respirare consapevolmente. Prenditi qualche minuto per focalizzarti sul respiro. Chiudi la porta,siediti comodo e respira. L’obiettivo è passare l’intero lasso di tempo concentrati solo sul proprio respiro, e questo impedirà alla mente di vagare. Sembra facile, ma è complicato farlo per più di un paio di minuti. È normale essere distratti da un altro pensiero; all’inizio accadrà sicuramente e dovrai riportare l’attenzione al respiro. Non preoccuparti se perdi il conto, puoi sempre ripartire. Questo compito può sembrare troppo facile o banale, ma la calma che proverai subito dopo ti sorprenderà, FALLO…